Scadenza prima rata IMU 2025: 16 giugno
Dichiarazione IMU 2024: presentazione entro il 30 giugno 2025
Si confermano le aliquote IMU già approvate dal Comune per l’anno 2024, anche per l’anno 2025. Come da deliberazione di Consiglio Comunale n. 34 del 28/11/2024. Si riportano i dati di dettaglio:
Prospetto aliquote IMU - Comune di COLLEPASSO
ID Prospetto 2382 riferito all'anno 2025
Ai sensi dell'art. 1, comma 764, della legge n. 160 del 2019, in caso di discordanza tra il presente prospetto e le disposizioni contenute nel regolamento di disciplina dell'imposta prevale quanto stabilito nel prospetto stesso.
Elenco esenzioni e/o agevolazioni indicate dal comune:
immobili dati in comodato gratuito (art. 1, comma 777, lett. e), della legge n. 160 del 2019): al comune o ad altro ente territoriale, o ad ente non commerciale, esclusivamente per l'esercizio dei rispettivi scopi istituzionali o statutari.
Precisazioni
Devono intendersi richiamate le esenzioni, le assimilazioni all'abitazione principale, le detrazioni e le agevolazioni previste dalla legge alle condizioni nella stessa stabilite.
Per le fattispecie di cui all'art. 1, commi 747 e 760, della legge n. 160 del 2019, l'imposta è determinata applicando la riduzione di legge sull'aliquota stabilita dal comune per ciascuna fattispecie.
Le pertinenze delle abitazioni principali e degli altri immobili non sono autonomamente assoggettate a tassazione in quanto, sulla base dei criteri civilistici di cui all'art. 817 c.c. e della consolidata giurisprudenza di legittimità in materia, alle stesse si applica il medesimo regime di tassazione degli immobili di cui costituiscono pertinenze.
Le pertinenze dell'abitazione principale, in particolare, ai sensi dell'art. 1, comma 741, lett. b), della legge n. 160 del 2019, devono intendersi “esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo”.
Per contratti di locazione di immobili devono intendersi esclusivamente quelli registrati ai sensi delle vigenti disposizioni di legge.
Resta invariata la modalità di versamento mediante compilazione del modello F24 (solo codice tributo Imu, con modifica dell'anno di imposta).
ESCLUSIVAMENTE per i versamenti dall'estero si procede effettuando un Bonifico Bancario sul conto di tesoreria dell'Ente
L'IBAN su cui fare il bonifico (esclusivamente per i residenti all'estero) è: IT06R0760116000001002417960, il BIC è: BPPIITRRXXX, inserendo nella causale del versamento gli stessi dati contenuti nel Modello F24, ovvero Codice fiscale del contribuente, indicazione dell'imposta versata con il corrispondente Codice Tributo, l'anno di riferimento, indicando che si tratta di "Acconto".
Il codice catastale del Comune di Collepasso è: C865.
L’imposta non è dovuta se il totale annuo è inferiore a Euro 12,00.
Inviare per i successivi controlli copia del bonifico via mail all'indirizzo dell'Ufficio Tributi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Per maggiori informazioni si invita a consultare il "Prospetto Aliquote IMU" (ID Prospetto 2382, anno 2025) e la "Tabella del valore venale dei terreni edificabili ai fini IMU", riportati nell’avviso allegato
DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE E DETRAZIONI IMU PER L'ANNO 2025 (L. 27 dicembre 2019, n. 160).